Warp and Weft
"it begins by the author. It 's the least beautiful part of the fabric, but sets the meridians, the longitudinal location of the plot. [...] Then comes the plot and everything is possible twists, thicknesses, colors, contrasts, knots, patterns, surprises, why it occurs.
But warp and weft are not just metaphors, they are the landscape of India with its fabrics, and its rails. [...] Textiles and fabrics brillano di colori non smettono di vestirla anche negli angoli più dimenticati. E naturalmente non parlano solo di bellezza, ma anche di lavoro, di fatica, di tradizioni, di vita quotidiana e di donne". (dal blog di Mariella Gramaglia, Ordito e Trama).
Manca un mese alla partenza per l'India, sempre in cerca di storie da raccontare che facciano bene a mente e cuore. Storie 'curative' contro lo scetticismo e l'indifferenza, due mali che mi piacerebbe riuscire a limitare il più possibile...
Tra un mese dunque si parte per il Gujarat, per documentare in un reportage di storie al femminile il lavoro di chi difende le culture tradizionali di questa parte dell'India dalla globalizzazione e dallo sfruttamento.
Let's go to Kutch, a salt desert on the border with Pakistan, where people still live semi-nomadic groups who live by farming. Rabari are divided into several jati, tribal groups have preserved their cultural identity and traditional crafts.
Women in particular are formidable weavers and embroiderers; retain a very special dress (dressed in black and covered with heavy jewelry) and are able to live thanks to the stories that embroider the tapestry woven with infinite patience and great skill.
In Gujarat have emerged in recent decades, many associations or real independent unions - as Sewa , Self Employed Women Association - per difendere il lavoro non riconosciuto e non valorizzato di queste donne, dare loro un ruolo più significativo nell'ambito della società, conservare questa forma di biodiversità.
Andremo a visitare anche Sewa, appunto, che ha il suo quartier generale ad Ahmedabad, per vedere il lavoro che si sta facendo nelle grandi città a favore delle donne che vivono in contesti urbani, estremamente difficili e competitivi.
Il mondo della tessitura artigianale è per me sempre molto interessante: esercita un fascino che è fatto di tanti aspetti diversi.
E' un mestiere antichissimo, richiede una abilità e una memoria straordinarie, crea bellezza negli oggetti quotidiani di uso comune, come gli clothes that become cultural symbols besides real works of art.
But even the most simple stuff, like the white khadi is produced at the Sabarmati Ashram, Gandhi of Ahmedabad the same day Mahatma helped to produce, is charged with a story that turns it into an extraordinary symbol and a vehicle affirmation of each person's unique and irreplaceable.
0 comments:
Post a Comment